Parlaci delle tue idee, facci entrare nel tuo mondo, forniscici i tuoi file di partenza. Prima di dare inizio al vero e proprio sviluppo del rendering, consultiamo attentamente la relazione tecnica preparata dall’architetto e ci informiamo su quali sono i materiali utilizzati per tutti gli elementi visualizzati, dalla facciata alle maniglie delle porte. Per essere, fin da subito, il più fedele alle vostre idee.
Prepariamo il tuo file di partenza eliminando tutto ciò che non è necessario per la creazione del modello. Il file così pulito va inserito nel software di modellazione, dove si dà inizio alla creazione del modello tridimensionale, prima a grande linee per poi andare sempre più in dettaglio.
In questa fase si perfeziona il modello dell’edificio e contemporaneamente si creano i contorni del terreno circostante, al fine di presentarvi la prima bozza del modello completo. In questo modo potrete controllare il nostro lavoro, aggiungendo o cambiando dettagli, valutare la fattibilità e fare un primo pensiero sui punti di vista del rendering finale.
Una volta che il modello è stato confermato e accettato, passiamo alla fase della renderizazzione finale. Dato che abbiamo già raccolto da voi tutte le informazioni sui materiali usati e gli effetti desiderati, applichiamo le vostre richieste e aggiungiamo elementi necessari per dare vita alle vostre idee. Studiamo il punto di vista più favorevole per esprimere la peculiarità del progetto e scegliamo l’ambientazione e l’atmosfera più adatta: giorno, notte, crepuscolo o tramonto.